Elezioni Europee 2024 esercizio del diritto di voto per l’elezione dei membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia da parte dei cittadini dell’Unione Europea residenti in Italia

Dettagli della notizia

La domanda di iscrizione alle liste elettorali aggiunte deve essere presentata entro lunedì 11 marzo 2024

Data:

07 Marzo 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

In occasione delle prossime elezioni del Parlamento europeo, che in Italia si svolgeranno nei giorni 8 e 9 giugno 2024, i cittadini dell'Unione Europea regolarmente iscritti nell’anagrafe del Comune di Colceresa, che volessero esercitare il diritto di voto per i membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia, devono presentare al Sindaco del Comune apposita domanda di iscrizione nell'apposita lista aggiunta entro lunedì 11 marzo 2024.

Gli Stati che fanno parte dell’Unione Europea oltre all’Italia sono: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.

In questi giorni l’Ufficio elettorale sta provvedendo alla spedizione del modello di domanda direttamente a casa dei cittadini comunitari residenti a Pianezze.

Il Ministero dell'Interno, per agevolare gli interessati, ha predisposto il modulo disponibile all’indirizzo https://dait.interno.gov.it/elezioni/documentazione/europee-2024-modulo-optanti che potrà essere compilato on line, stampato e completato con la firma autografa e inviato al Comune.

Nella domanda - oltre all’indicazione del cognome, nome, luogo e data di nascita - dovranno essere espressamente dichiarati:

  • la volontà di esercitare esclusivamente in Italia il diritto di voto;
  • la cittadinanza;
  • l’indirizzo nel comune di residenza e nello Stato di origine;
  • il possesso della capacità elettorale nello Stato di origine;
  • l’assenza di un provvedimento giudiziario a carico, che comporti per lo Stato di origine la perdita dell’elettorato attivo.

La domanda debitamente compilata e firmata, unitamente alla fotocopia di un documento di identità, potrà essere presentata entro il termine sopra indicato (11/03/2024) con una delle seguenti modalità:
1) all’indirizzo PEC: protocollo.pianezze.vi@cert.ip-veneto.net

2) all’indirizzo mail: anagrafe@comune.pianezze.vi.it

3) con consegna a mano all’ufficio elettorale in Piazza IV Novembre n. 11 negli orari di apertura al pubblico;

4) spedita mediante raccomandata al seguente indirizzo:

COMUNE DI PIANEZZE - Ufficio Elettorale - Piazza IV Novembre n. 11, 36060, Pianezze (VI).

L'istanza non deve essere presentata dai cittadini dell'Unione che siano stati già iscritti nella lista aggiunta in occasione delle precedenti elezioni europee e che non abbiano revocato tale iscrizione.
L'eventuale trasferimento di residenza in altri comuni italiani di cittadini comunitari già iscritti determina l'iscrizione d'ufficio nelle liste aggiunte del comune di nuova residenza, salvo diverse risultanze dell'istruttoria di rito.
L’Ufficio Elettorale, dopo aver verificato i requisiti di ammissibilità delle domande, provvederà a iscrivere gli interessati nell’elenco delle liste elettorali aggiunte. Con l’iscrizione nella suddetta lista, l'elettore comunitario riceverà la Tessera Elettorale con cui potrà esercitare il voto esclusivamente per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia e non anche per i membri del Parlamento europeo del Paese di origine: vi è, infatti, il divieto del doppio voto.

Per informazioni: Ufficio Elettorale - tel. 0424/72323 int. 5
mail: anagrafe@comune.pianezze.vi.it

Ultimo aggiornamento: 07/03/2024, 14:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri