Descrizione
Allo scopo di sollevare i familiari per alcune ore alla settimana, sono stati istituiti i Centri Sollievo, promossi dall'ULSS in collaborazione con i Comuni, con queste finalità:
- stimolare le funzioni cognitive attraverso diverse attività
- reinserire la persona in un gruppo sociale per contrastare l'isolamento del malato e dei suoi familiari
- affiancare la famiglia nel percorso di cura
- sollevare per alcune ore alla settimana i familiari dall'assitenza.
Oltre a figure professionali che si alternano nella gestione del Centro Sollievo, è prevista la presenza di VOLONTARI che, adueguatamente preparati e formati, accolgono persone con decadimento cognitivo per qualche ora al giorno, due volte alla settimana. Il volontario può garantire la propria presenza anche un solo giorno alla settimana.
Essere Animatore Volontario nel Centro Sollievo significa:
- Aiutare gli altri mettendo a disposizione il proprio tempo;
- Essere attore nella promozione del benessere delle persone che si aiutano ma anche di quello personale. •Imparare a stare bene insieme, sperimentando nuove esperienze con persone dementi che diventano risorse preziose per la propria formazione .
- Formare le proprie capacità personali imparando a gestire i propri ed altrui comportamenti.
- Sentirsi orgogliosi nel partecipare ad un progetto di importanza sociale.
I volontari avranno il ruolo di “personal trainer” delle persone con demenza, verranno preventivamente formati e saranno sempre seguiti durante il progetto.
COSA ASPETTI? DIVENTA ANCHE TU UN VOLONTARIO DEL CENTRO SOLLIEVO!
Si rimanda alla locandina allegata per ulteriori informazioni.